Tu sei qui

Comunicazioni Studenti

Circolari e news indirizzate agli studenti

Cerca

incontro

Pubblicata il: 17/11/2014

Giovedì 20 novembre 2014 dalle ore 10:00 alle ore 12:00, nell'auditorium della scuola secondaria di Turbigo gli studenti delle due scuole secondarie dell'istituto incontreranno il sig. Venanzio Gibillini, ex deportato di Dachau e Flossenbürg, per una testimonianzia diretta sulla vita e la morte nei campi di sterminio nazisti.

incontro promosso dal Comune di Turbigo: anniversario caduta muro di Berlino

Pubblicata il: 04/11/2014

Nel 25° anniversario della caduta del muro di Berlino è possibile scaricare dal sito del Comune di Turbigo l'invito alla serata di incontro e rievocazione. Sono invitati gli insegnanti e gli alunni della Scuola Secondaria.

Incontro per adulti e ragazzi

Pubblicata il: 11/09/2014

Evidenziamo la serata dedicata ai disturbi specifici dell'apprendimento all'interno della manifestazione "L'isola che non c'era" che si svolgerà a Castano Primo venerdì 19 settembre.

Saluto del comune di Turbigo agli alunni della scuola secondaria

Pubblicata il: 10/09/2014

In allegato il saluto del Sindaco del comune di Turbigo rivolto alle famiglie degli alunni della scuola secondaria.

orari scuole secondarie

Pubblicata il: 06/09/2014

Alla pagina dell'avvio d'anno sono stati caricati gli orari del primo giorno per la scuola secondaria di Turbigo e per la scuola secondaria di Robecchetto.

info avvio anno

Pubblicata il: 31/08/2014

Mettiamo in evidenza le pagine dedicate

Dote scuola 2014/2015

Pubblicata il: 20/03/2014

Si dispone la pubblicazione, in allegato, della comunicazione della Regione Lombardia avente per oggetto: "Dote scuola 2014/2015"

Prove Invalsi 2013

Pubblicata il: 23/04/2013

Anche se ormai già note da tempo, ricordiamo le date di svolgimento delle prove:

incontri dislessia

Pubblicata il: 07/03/2013

Il Dirigente Scolastico, professoressa Enrica Castiglioni, e il docente funzione strumentale DSA, dottor Giovanni Furci, evidenziano un prezioso momento di testimonianza e condivisione sulla tematica della dislessia

Pagine